Sede:
Scuola dell'Infanzia Sacro Cuore
Indirizzo:
Via Roma 111
Noventa Padovana (PD)
Da 3 a 6 anni
Da Lunedì a Venerdì
Mattina o giornata intera
dalle 07:45 alle 16:00
Centro estivo
Il centro estivo verterà su un tema educativo, permettendo ai bambini di vivere un'avventura all'insegna del divertimento. L'ingresso al centro estivo potrà avvenire dalle 7.45 alle 9.00.
Fin dai primi anni di età per i bambini è più facile comunicare ed esprimere le proprie emozioni, con l’interpretazione e la drammatizzazione di personaggi teatrali. Mediante le pratiche teatrali è possibile favorire il superamento dei problemi che normalmente accompagnano la crescita: la timidezza, il cattivo rapporto con il corpo in mutamento, l’eccessiva aggressività. L’esperienza teatrale inoltre, stimola le diverse forme di apprendimento, potenziando ed indirizzando energie creative ed alimentando al contempo il gusto estetico e artistico.
SPHERA S.S.D. a R.L. durante tutto l'anno scolastico promuove l'attività sportiva a 360°. Non si ferma nemmeno durante l'estate... Ai bambini verranno proposte ogni giorno attività sportive, motorie o ludiche per permettere loro di acquisire sempre più compentenze trasversali.
Non mancheranno durante il giorno, in particolar modo dopo pranzo, giochi da tavola per permettere ai bambini e ragazzi di socializzare tra loro e fare un'attività più rilassante.
Per bambini e bambine, l’attività fisica, oltre agli effetti benefici generali sulla crescita e sulla salute, aiuta l’apprendimento, rappresenta una valvola di sfogo alla vivacità tipica della giovane età, stimola la socializzazione e abitua alla gestione dei diversi impegni quotidiani
Il centro estivo prevede delle uscite settimanali che a seconda del centro estivo possono essere incluse nel prezzo o richiedono un costo aggiuntivo.
Le proposte mirano ad integrare le conoscenze delle tecniche artistiche con la storia dell’arte attraverso una serie di stimolanti attività che danno voce alla creatività personale del bambino. Ogni tecnica proposta durante i laboratori artistici verrà approfondita a livello culturale e psico-educativo. Negli incontri avverrà la sperimentazione grafico pittorica e manuale facendo vivere ai bambini una prima esperienza di educazione estetica attraverso artisti come Klimt, Kandinsky, Van Gogh e tanti altri artisti che hanno segnato la storia dell’arte. Lo scopo dei laboratori è di sollecitare e arricchire le abilità manuali unendo l’accrescimento della capacità estetica e dell’aspetto culturale attraverso il gioco. Il percorso sarà finalizzato alla creazione di un elaborato artistico con l’utilizzo di varie tecniche.
Passeggiare in un mondo narrativo ha la stessa funzione che riveste il gioco per un bambino. I bambini giocano, con bambole, cavallucci di legno o aquiloni, per familiarizzarsi con le leggi fisiche e con le azioni che un giorno dovranno compiere sul serio. Parimenti, leggere racconti significa fare un gioco attraverso il quale si impara a dar senso alla immensità delle cose che sono accadute e accadono e accadranno nel mondo reale. Leggendo romanzi sfuggiamo all’angoscia che ci coglie quando cerchiamo di dire qualcosa di vero sul mondo reale. Questa è la funzione terapeutica della narrativa e la ragione per cui gli uomini, dagli inizi dell’umanità, raccontano storie.
Il servizio di refezione è fornito da un'azienda esterna al complesso scolastico.
Questa pagina è stata visualizzata 159 volte
Certificato UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di servizi sportivi, educativi e ricreativi e per la gestione di impianti sportivi.
Società Sportiva Dilettantistica SPHERA a Responsabilità Limitata
Indirizzo di corrispondenza: Via L. Ariosto, 3 - 35010 Cadoneghe (PD)
Sede legale: Viale della Costituzione, 3 - 35010 Cadoneghe (PD)
Codice SDI: J6URRTW - PEC: ssdspheraarl@pec.it
Codice Fiscale 05008680281 - P. Iva 05008680281 - Iscrizione C.C.I.A.A. REA: PD-435731 - Capitale sociale 10.000 €
Regolarmente iscritti al Registro Nazionale Società Sportive Dilettantistiche
Admin - Privacy