Chi siamo

Chi siamo

lo sport a 360°
Chi siamo

Giochiamo insieme ai vostri bambini, li facciamo crescere e sorridere

Abbiamo iniziato questo percorso con voi, nel 2001, con l’A.S.D. SPHERA e con l’idea di giocare insieme ai vostri bambini, farli crescere e farli sorridere, trasmettendo loro tutti i valori che solo lo sport è in grado di insegnare.

Abbiamo sempre cercato e desiderato, fondando questo ente non-profit, di promuovere, attraverso il maggior numero di discipline sportive, uno stile di vita sano, permettere di migliorare le proprie capacità e capire che una sana pratica sportiva e motoria permette non solo di acquisire delle abilità trasferibili ma è in grado di influenzare positivamente il benessere della vita quotidiana.

La nostra esperienza dal 2001 ad oggi
25
Corsi sportivi ogni anno
21
Centri invernali
326
Centri estivi
1
Evento mondiale MTB-O 2011
514
Animazione per compleanni, battesimi e matrimoni
63
Animazioni per pubblica amministrazione
320
scuole pubbliche e private coinvolte
1800
Tesserati
Scopo

Lo scopo non è quello di creare dei campioni che vincano le più alte onorificenze sportive e che leghino il proprio successo al giudizio degli altri, al risultato di una partita, o alla vittoria di un campionato, bensì quello di creare dei “CAMPIONI” che puntino a migliorare sé stessi, che cerchino di superare i propri limiti e acquisiscano sicurezza e autostima.

Territorio

Siamo attivi su gran parte del territorio della Provincia di Padova e grazie all’esperienza pluriennale e a tutti Voi che in questi anni ci avete seguito, avete partecipato alle nostre attività, ci avete aiutato a crescere, oggi SPHERA S.S.D. a R.L. promuove lo sport a 360°, sviluppa e realizza, su misura, progetti educativi, ricreativi e sociali per rispondere alle esigenze delle famiglie, di tutti i tesserati, delle Istituzioni Comunali e Scolastiche.

Certificazioni

Oggi SPHERA S.S.D. a R.L. è una Società Sportiva Dilettantistica certificata, dal 2015, UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di servizi sportivi, educativi e ricreativi e affiliata all’Ente di Promozione Sportiva Libertas.

Politica della qualità
Spirito

È con questo spirito, grazie anche ad uno staff preparato e professionale, che vogliamo continuare ad offrire, come abbiamo fatto fino ad ora, un servizio di qualità per tutti i nostri tesserati.

La nostra

La nostra mission

SPHERA S.S.D. a R.L. si impegna quotidianamente, grazie all’aiuto di tutti Voi crede e si impegna a perseguire i seguenti obiettivi:

Promozione e educazione:

promuovere lo sport a 360° per conoscere il maggior numero di discipline sportive.
Educare ad una cultura sportiva multidisciplinare indirizzando le persone verso uno stile di vita sano e attivo indifferentemente dall’attività sportiva praticata.

Progettazione e collaborazione:

collaborare con partner commerciali ed istituzionali per proporre progetti innovativi all'interno delle scuole di ogni ordine e grado.

Continua crescita personale e professionale:

incrementare le proposte, i progetti e le attività per famiglie, Pubbliche Amministrazioni, Istituzioni Scolastiche private e pubbliche e aziende.

Diffusione:

aprire nuove sedi sul territorio ampliando le attività proposte per dare la possibilità a tutte le famiglie di poter praticare vicino casa una sana attività motoria e sportiva.

Coinvolgimento:

coinvolgere sempre più professionisti dello sport in grado di aumentare le professionalità all'interno del nostro Ente non-profit.

    La nostra

    La nostra vision

    Il Non-profit Italiano oggi ricopre quasi totalmente l’attività di promozione dello sport per tutte le fasce d’età. Migliaia sono le Associazioni e Società sportive che operano con bambini, adolescenti e adulti attraverso volontari, genitori o "tecnici" spesso non sufficientemente preparati e qualificati. SPHERA S.S.D. a R.L., come altre realtà, ha un sogno nel cassetto; un sogno a cui aspira e che persegue.

    Sport con competenza e formazione:

    vogliamo che lo sport dilettantistico abbia personale formato, competente e sempre aggiornato in grado di lavorare con tutte le fasce d’età con qualità e professionalità. Formazione e aggiornamento diventano la chiave del successo.

    Sport che si basi su ricerche e studio:

    lo sport come ogni grande area d’interesse educativo, sociale e sanitario, necessita di basi scientifiche sulle quali adattare le proposte didattiche. Lo sport deve continuare a ricercare e studiare nuovi approcci didattici da utilizzare, ponendo attenzione a proposte alternative che riescano, non solo, a far piacere le attività, ma che siano adatte alla fascia d’età interessata dal punto di vista fisiologico, sociale e psicologico e che al contempo siano coinvolgenti e divertenti.

    Sport come momento di relax e di socializzazione:

    lo sport ci deve permettere di staccarci dai problemi quotidiani, garantendo un ambiente rilassato e socievole in grado di permette nuovamente il collegamento tra corpo e mente immersi in una realtà che ci faccia sentire bene.

    Sport senza droghe e scorciatoie:

    vogliamo uno sport in cui non esista l’uso di droghe e la ricerca di scorciatoie per diventare “grandi” campioni.

    Sport per combattere la sedentarietà e l’obesità:

    crediamo in un mondo senza bambini e adulti sedentari. Un mondo in cui la parola “sedentarietà” lascia lo spazio al “movimento e divertimento”, non vogliamo più dover vedere persone che combattono per ridurre l’obesità.

    Sport di inclusione contro il razzismo e la differenza di genere:

    non vogliamo più sentire parlare di razzismo, differenza di genere e di esclusione. Vogliamo uno sport adatto ad includere tutti.